P.IVA IT13250940965
via Felice Cavallotti 126
20900 Monza -MB- Italia
+393711290753
info@beautyfirm.it


Frequently Asked Questions (F.A.Q.)
1D. "In giro ho letto che alcuni distributori cosmetici italiani fanno questo lavoro da 40 anni e si autoproclamano "leader in questo campo"; anche voi?"
1R. "No, noi no. Abbiamo iniziato nel 2019, e la pandemia del 2020 ci ha completamente bloccato. Questo significa che siamo meno bravi degli altri? Ora ti spiego una cosa. Il fatto che siamo "giovani" sul mercato è un valore aggiunto, per almeno 2 motivi: il primo è che abbiamo voglia di dimostrare che ci sappiamo fare (lo abbiamo dimostrato con il caso-studio che trovi in prima pagina), il secondo è che non ci sediamo sugli allori ad aspettare perchè ci autoproclamiamo "leader di settore", ma studiamo, impariamo, sbagliamo, implementiamo, correggiamo, miglioriamo. Il risultato è visibile a tutti: un brand sconosciuto in Italia ha raggiunto, nel giro di pochissimo tempo, un margine di crescita impressionante."
2D. "In giro ho letto che alcuni distributori cosmetici italiani si vantano di conoscere i responsabili degli uffici acquisti di tutte le big companies italiane; anche voi?"
2R. "No, noi no. Fermo restando che, dopo anni a bazzicare in questo ambiente, inevitabilmente si conosce qualcuno, nondimeno non lo consideriamo un valore aggiunto. Riteniamo invece un grosso valore aggiunto conoscere da un lato quello che vogliono le consumatrici italiane, e dall'altro quello che si attendono (lato marginalità, rotazione e sell-out) le big companies, a prescindere da chi sia fisicamente il titolare di buyer in un dato momento storico. Non lavoriamo grazie a conoscenze o favoritismi, ma perchè effettivamente tutti gli attori hanno un ritorno economico."
3D. "In giro ho letto che alcuni distributori cosmetici italiani prendono in esclusiva tutti i brand possibili; anche voi?"
3R. "No, noi no. Non è possibile far crescere un brand - in un Paese come l'Italia - senza dargli il giusto tempo di "maturazione" e conoscenza. Quando hai nel tuo portafoglio 9 o 10 brand (ma anche 5 o 6), non stai rendendo il servizio migliore possibile al produttore che ti ha affidato la distribuzione esclusiva per almeno 2 motivi: 1. non stai facendo continue ricerche di mercato per capire se il brand che stai distribuendo ha bisogno di un riposizionamento, o di una diversa strategia di vendita rispetto ai competitor del settore, o della creazione di gadget stagionali da accompagnare al packaging principale, etc. (la mole di lavoro che c'è dietro queste operazioni è straordinaria sia per quanto riguarda i professionisti interessati, sia per quanto riguarda gli investimenti, sia per quanto riguarda il tempo necessario, per questo è impensabile fare un lavoro certosino con così tanti brand contemporanemente, poichè sono operazioni che durano settimane e vanno ripetute ciclicamente), 2. stai disperdendo il tuo focus, oppure, peggio ancora, stai duplicando un prodotto che hai già nel portafoglio con un altro simile di un altro brand (come puoi impostare una campagna di marketing straordinaria per un determinato prodotto e fare un'altra campagna straordinaria per un altro prodotto simile, senza un'inevitabile sovrapposizione? Il consumatore finale magari non se ne accorgerà, perchè non sempre conosce il distributore, ma tu - da professionista - stai fornendo un servizio duplicato ai tuoi clienti)."
4D. "In giro ho letto che alcuni distributori cosmetici italiani, che si autocelebrano come "leader di settore", considerano fondamentale fare PR, networking e cene fuori con i responsabili degli acquisti; anche voi?"
4R. "No, noi no. Per noi è estremamente importante lo studio, costante e continuo, del settore, del prodotto, del brand e del suo posizionamento nel mercato, dei competitor diretti ed indiretti, del pubblico target. Investiamo decine di migliaia di euro all'anno per la formazione dei nostri venditori, per lo studio del marketing (soprattutto a risposta diretta) e del copywriting, per le mastermind private con mentori di altissimo livello. Ogni 2-3 mesi ciascuno di noi propone la lettura di un libro di marketing da fare, ed insieme ne discutiamo. Siamo ossessionati dalle metriche, dalle misurazioni, dai kpi, dai numeri."
5D. "In giro ho letto che alcuni distributori cosmetici italiani mi promettono di inserire il prodotto dopo un paio di mesi presso tutti i loro retailer; anche voi?"
5R. "No, noi no. Noi non prendiamo ogni prodotto che ci viene offerto in distribuzione esclusiva; lo analizziamo, facciamo una ricerca di mercato molto profonda, interroghiamo il produttore, valutiamo la possibilità di crescita in Italia (sì, hai letto bene: solo se pensiamo che il prodotto possa crescere e diventare virale, allora ci adoperiamo per riuscirci; non ci interessa avere un prodotto in più da proporre alle catene di bellezza), e solo allora - insieme al produttore - decidiamo di distribuirlo. Ma quello è solo l'inizio: prima di distribuirlo, approntiamo diverse strategie di marketing e comunicazione, basato sulle evidenze delle nostre ricerche. Insomma, il tempo stimato per tutto questo lavoro è di qualche mese (prima ancora di proporre fisicamente il brand ai retailer italiani)."
P.IVA IT13250940965
via Felice Cavallotti 126
20900 Monza -MB- Italia
+393711290753
info@beautyfirm.it